Digital Forensics per Cyber Security

Dall’Analisi del Disco all’Indagine su Cloud, AI e Minacce State-Sponsored “Oggi l’affidabilità è la moneta più preziosa che abbiamo”

E se la scena del crimine non fosse un luogo, ma un flusso di dati? Se l’arma del delitto non fosse un oggetto, ma una riga di codice?

Viviamo in un’epoca in cui le prove non si raccolgono più solo con guanti e luminol, ma si estraggono da smartphone, server cloud e memorie volatili. In questo scenario, la Cyber Security, che costruisce le difese, e la Digital Forensics, che ricostruisce i fatti, non sono più discipline separate, ma due anime inseparabili della giustizia e della sicurezza moderna.

All’interno di queste pagine, scoprirete come indagare su attacchi ransomware, minacce interne e frodi complesse. Esplorerete le nuove frontiere della forensics su cloud, dispositivi IoT, blockchain e intelligenza artificiale, imparando ad affrontare tecniche di anti-forensics e attacchi state-sponsored.

I miei consigli:

  • Prenditi cura della tua reputazione digitale: anche un solo errore nella gestione dei dati può distruggere anni di lavoro.
  • Costruisci sistemi di sicurezza proattiva. Non aspettare che il problema si manifesti per reagire.
  • Segui le norme. GDPR, privacy, NIS2. A volte quello che sembra solo burocrazia è stata studiata per proteggerti e per costruire fiducia.
  • Dai valore ai dati, trattali come beni strategici, non come qualcosa che è là tanto per esserci.
  • Forma le persone. La sicurezza è un tema culturale: parte da ogni scelta quotidiana del tuo team.

GDPR – Il Futuro della Privacy Nell’Era dell’IA

Dalla teoria alla pratica: strategie, modelli e checklist per proteggere i dati e trasformare un obbligo

Il GDPR ti sembra un labirinto di regole incomprensibili e un puro costo per la tua azienda? Pensi che la privacy sia un freno all’innovazione? Questo libro ti dimostrerà il contrario.

Con oltre trent’anni di esperienza sul campo, iniziata nel lontano 1992, Marco Moretti offre una prospettiva unica e inestimabile. In qualità di Consulente Tecnico per le Procure e la Direzione Distrettuale Antimafia, ha visto le conseguenze devastanti dei dati mal gestiti. Come Data Protection Officer (DPO) certificato per decine di PMI, traduce ogni giorno la complessità della norma in soluzioni pratiche.

Questo non è il solito manuale legale. È una guida operativa pensata per chi fa impresa. L’obiettivo è chiaro: smettere di subire la compliance e iniziare a usarla come leva strategica per trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo, basato sulla fiducia del cliente.

All’interno troverai:

  • Spiegazioni semplici dei principi e degli obblighi fondamentali, senza inutili tecnicismi.
  • Checklist operative, modelli pronti all’uso e strategie concrete.
  • Esempi pratici per le aree più critiche: marketing, risorse umane, sito web e videosorveglianza.
  • Un manuale di gestione delle emergenze per affrontare con preparazione un data breach.

Una guida indispensabile per imprenditori, manager, professionisti IT, marketing e HR che vogliono proteggere la propria azienda, evitare pesanti sanzioni e, soprattutto, costruire un’organizzazione più forte, più sicura e più affidabile.

Smetti di temere la privacy, impara a governarla.